CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
L’offerta e la vendita di prodotti effettuata sul sito web www.italiangrillclub.it sono regolate dalle presenti Condizioni Generali di Vendita. Il Cliente è tenuto, prima di inoltrare il proprio ordine d’acquisto, a leggere accuratamente le presenti condizioni generali di vendita. L’inoltro dell’ordine di acquisto implica l’integrale conoscenza ed espressa accettazione sia delle suddette condizioni generali di vendita che di quanto indicato nel Modulo d’Ordine. Il Cliente è tenuto, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a stampare e conservare le presenti condizioni generali di vendita ed il relativo modulo d’ordine, già visionati ed accettati.
Le presenti CGV sono formulate nel rispetto delle previsioni del d.lgs. 6 settembre 2005 n. 2016 (di seguito, “Codice del Consumo”) e successive modifiche e di ogni altra norma di legge applicabile al commercio elettronico.
1. OGGETTO
1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno per oggetto la vendita di prodotti online e i servizi offerti (corsi di cucina) tramite servizio di commercio elettronico sul sito www.italiangrillclub.it.
2. SOGGETTI
2.1 I prodotti e i servizi sono venduti direttamente dalla società IGC SRL con sede legale e amministrativa in San Cesario sul Panaro (MO) in Via Loda n. 583/a, Codice Fiscale e Partita Iva 02808860361.
2.2 I prodotti sono venduti al Cliente identificato dai dati inseriti all’atto della compilazione ed invio del modulo d’ordine in formato elettronico con contestuale accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
2.3 Le offerte di prodotti presenti sul sito www.italiangrillclub.it si rivolgono a clienti maggiorenni. Se hai meno di 18 anni, per poter acquistare sul sito www.italiangrillclub.it, devi prima avere il consenso di uno dei tuoi genitori o di un tutore legale.
2.4 Al Cliente è fatto divieto di inserire nomi falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di ordine on-line e nelle ulteriori comunicazioni. Il Venditore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
2.5 Accettando queste Condizioni di Vendita, inoltre, tu esoneri il Venditore da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati da te forniti al momento dell’inserimento dell’ordine online, essendo tu stesso come cliente l’unico responsabile del loro corretto inserimento.
3. LA VENDITA TRAMITE SERVIZIO DI COMMERCIO ELETTRONICO
3.1 Per contratto di vendita online si intende il contratto a distanza avente ad oggetto la vendita di beni mobili (Prodotti) o servizi ( Corsi) stipulato tra te, in qualità di Cliente, e Italian Grill Club ( Marchio di proprietà di IGC srl in qualità di Venditore), nell’ambito di un servizio di commercio elettronico organizzato dal Venditore che, per tale scopo, impiega la tecnologia di comunicazione a distanza denominata Internet.
3.2 Per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti o servizi, dovrai compilare il modulo d’ordine in formato elettronico (d’ora in avanti Ordine) e trasmetterlo al Venditore attraverso Internet seguendo le relative istruzioni.
3.3 Nell’Ordine sono contenuti:
• un rinvio alle presenti Condizioni Generali di Vendita;
• informazioni e immagini di ciascun Prodotto ed il relativo prezzo;
• i mezzi di pagamento che potrai utilizzare;
• le modalità di consegna dei Prodotti acquistati;
• le modalità di fruizione del corso e i relativi costi;
• un rimando alle condizioni per l’esercizio del tuo diritto di recesso;
• le modalità e i tempi di restituzione dei prodotti acquistati.
3.4 Nonostante Italian Grill Club adotti costantemente misure volte ad assicurare che le fotografie mostrate sul Sito siano riproduzioni fedeli dei prodotti originali, ivi inclusa l’adozione di ogni soluzione tecnologica possibile per ridurre al minimo le imprecisioni, sono sempre possibili alcune variazioni a causa delle caratteristiche tecniche e delle caratteristiche di risoluzione dei colori di cui è dotato il computer da te utilizzato. Di conseguenza, il Venditore non sarà responsabile dell’eventuale inadeguatezza delle rappresentazioni grafiche di prodotti mostrati sul Sito qualora dovuta alle suddette ragioni tecniche, dal momento che tali rappresentazioni hanno meramente funzione illustrativa.
3.5 Prima di concludere il contratto, ti sarà chiesto di confermare l’avvenuta lettura delle Condizioni Generali di Vendita comprensive dell’Informativa sul diritto di recesso e del trattamento dei dati personali.
3.6 Il contratto è concluso quando il Venditore riceve attraverso Internet il tuo Modulo d’Ordine, previa verifica della correttezza dei dati relativi al tuo ordine. Concluso il contratto, il Venditore prenderà in carico il tuo Ordine per la sua evasione.
4. EVASIONE DELL’ORDINE
4.1 Con la trasmissione attraverso Internet dell’Ordine, accetti incondizionatamente e ti impegni ad osservare, nei rapporti con il Venditore, le presenti Condizioni Generali di Vendita.
4.2 Concluso il contratto, il Venditore ti trasmetterà, per posta elettronica, una Conferma dell’Ordine, contenente un riepilogo delle informazioni già contenute nell’Ordine.
4.3 Resta ferma la possibilità, da parte del Venditore, prima di inviare la Conferma dell’Ordine, di richiederti via e-mail o al telefono da te indicato, ulteriori informazioni con riferimento all’Ordine da te inviato attraverso Internet.
4.4 Il Venditore potrà non dar corso a tuoi ordini d’acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino incompleti o non corretti ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti. In questi casi, provvederemo ad informarti per posta elettronica che il contratto non è concluso e che il Venditore non ha dato seguito al tuo Ordine specificandone i motivi. In tale ipotesi la somma precedentemente impegnata sul mezzo di pagamento del Cliente verrà disimpegnata.
4.5 Qualora i prodotti, presentati sul sito web, non siano più disponibili o in vendita successivamente all’invio dell’Ordine, sarà cura del Venditore comunicarti, tempestivamente ed in ogni caso entro trenta (30) giorni lavorativi a decorrere dal giorno successivo a quello in cui avrai trasmesso il tuo ordine al Venditore, l’eventuale indisponibilità dei Prodotti ordinati. In tale ipotesi la somma precedentemente impegnata sul mezzo di pagamento del Cliente verrà disimpegnata.
4.6 Il Venditore si impegna a consegnare i prodotti ordinati al Cliente entro e non oltre 60 giorni dalla data di conclusione del contratto.
4.7 Si precisa che nel servizio di consegna e trasporto del prodotto non è compreso il costo del montaggio del prodotto che sarà sempre a carico del cliente. Nel caso in cui il cliente voglia richiedere quale servizio aggiuntivo, il montaggio del prodotto consegnato, dovrà contattare direttamente IGC srl al numero di telefono 059921636 o all’indirizzo mail info igcgas.it e concordare il prezzo del montaggio.
4.8 Ciascuna vendita effettuata dal Venditore tramite il servizio di vendita online potrà riguardare uno o più prodotti, senza limite di quantità per ogni articolo.
4.9 IGC srl si riserva il diritto di rifiutare ordini provenienti da un cliente con cui sia in corso una contestazione per un mancato pagamento o un procedimento civile relativo ad un precedente ordine. Ciò si applica ugualmente a tutti i casi in cui IGC srl ritenga il cliente inidoneo, ivi incluso, a titolo esemplificativo, il caso di precedenti violazioni di condizioni di contratto per l’acquisto online sul Sito o per qualsivoglia altra legittima motivazione, soprattutto qualora il cliente sia stato coinvolto in attività fraudolente di qualsiasi genere.
5. PREZZI DI VENDITA
5.1 Salvo diversa indicazione scritta, tutti i prezzi dei Prodotti, ivi comprese le spese di spedizione e consegna, indicati sul sito web e nell’Ordine sono da ritenersi IVA inclusa ed espressi in Euro. La validità dei prezzi indicati è sempre e solamente quella indicata dal sito web nel momento della trasmissione dell’Ordine attraverso Internet. I prezzi dei Prodotti e delle spese di spedizione e consegna possono variare senza obbligo di preavviso. Accertati quindi del prezzo finale di vendita prima di inoltrare il relativo Ordine.
5.2 Tutti i Prodotti vengono spediti direttamente dall’Italia e vengono consegnati in tutta Italia, isole escluse.
6. MODALITÀ DI PAGAMENTO
Per il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di spedizione e consegna potrai seguire una delle modalità indicate nel modulo d’ordine del sito www.italingrillclub.it e che qui di seguito sono riepilogate.
6.1 Carta di credito
• 6.1.1 Il sistema di pagamento accetta attualmente pagamenti tramite Pay Pal e le carte dei circuiti Visa, Mastercard, Discover, American Express, carta Aura. Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento Carta di Credito, contestualmente alla conclusione della transazione online, l’istituto bancario di riferimento provvederà ad autorizzare l’accredito per l’importo relativo all’acquisto effettuato.
6.2 Bonifico bancario anticipato
• 6.2.1 Effettuare il bonifico bancario indicando in causale : pagamento ordine n° ( indicato sulla mail di conferma ordine ) .
Nostra banca : UNICREDIT BANCA
IBAN : IT78V0200866970000010309961
6.3 In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del Cliente che nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte di IGC srl, avendo pagato tramite Pay Pal, IGC S.r.l. emetterà il rimborso tramite lo stesso. Per tutti gli altri generi di pagamento IGC srl provvederà al rimborso direttamente.
6.4 IGC S.r.l. si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative (ad es. numero di telefono fisso) o l’invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della Carta utilizzata. In mancanza della documentazione richiesta, IGC S.r.l. si riserva la facoltà di non accettare l’ordine.
6.5 In nessun momento della procedura di acquisto IGC srl è in grado di conoscere le informazioni relative alla tua carta di credito (ad esempio, il numero della carta di credito o la data della sua scadenza), trasmesse tramite connessione protetta da protocollo crittografato direttamente al sito del soggetto che gestisce il pagamento elettronico (Paypal). Nessun archivio informatico del Venditore conserverà tali dati.
6.6 In nessun caso il Venditore può quindi essere ritenuto responsabile per l’eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito e prepagate da parte di terzi.
7. SPEDIZIONI E CONSEGNA DEI PRODOTTI
7.1 Ogni spedizione contiene:
• i/il prodotti/o ordinati/o;
• il relativo documento di trasporto/fattura accompagnatoria o scontrino;
• eventuale materiale informativo e di marketing.
7.2 La consegna dei Prodotti acquistati tramite il sito web del Venditore avviene al domicilio del cliente così come da questi indicato nel modulo d’Ordine.
7.3 Consegna al domicilio del Cliente su tutto il territorio italiano, isole escluse:
• 7.3.1 I prodotti acquistati saranno consegnati dal corriere individuato dal Venditore all’indirizzo di spedizione indicato dal Cliente sull’Ordine con spedizione assicurata.
• 7.3.2 Al momento della ricezione della merce al proprio domicilio, ti chiediamo di verificare l’integrità dei colli nel momento della consegna da parte del corriere. In caso di anomalie dovrai far rilevare ed annotare esattamente le stesse dal corriere e respingere la consegna. Diversamente decadrà la possibilità di far valere i tuoi diritti in proposito.
8. DIRITTO DI RECESSO
8.1 Solo se il Cliente che stipula il contratto è un Consumatore (intendendosi con tale definizione qualsiasi persona fisica che agisca sul sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta), avrà il diritto di recedere dal contratto concluso con il Venditore, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, comunicandolo al Venditore entro il termine quattordici (14) giorni, decorrenti dal giorno in cui il Cliente o un terzo, designato dal Cliente e diverso dal Vettore, acquisisce il possesso fisico dei beni. Il termine si intende rispettato se il Cliente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
8.2 Nel caso di acquisto di servizi (Corsi) il Consumatore avrà il diritto di recedere dal contratto concluso con il Venditore, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, comunicandolo al Venditore entro il termine quattordici (14) giorni, decorrenti dal giorno in cui il Cliente o un terzo, designato dal Cliente e diverso dal Vettore hanno concluso il contratto (il contratto si considera concluso nel momento in cui IGC srl ha ricevuto l’ordine di acquisto nel proprio server) e comunque entro e non oltre le 48 ore antecedenti l’inizio del corso prescelto.
8.3 Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inviare a IGC S.r.l. una comunicazione in tal senso, entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce. Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a IGC srl, via Loda 583/a San Cesario sul Panaro (MO) ovvero mediante posta elettronica all’indirizzo info@igcgas.it inviati, sempre entro il suddetto termine di 14 giorni, e seguiti da una conferma a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, inviata a pena di decadenza entro le 48 ore successive. Una volta pervenuta la suddetta comunicazione di recesso, IGC SRL provvederà rapidamente a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione della merce, che dovrà pervenire a IGC srl entro 10 giorni dall’autorizzazione.
Nessuna merce restituita verrà accettata, se priva di autorizzazione al rientro.
8.4 Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
• il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, ecc…);
• il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, ecc…); per limitare danni alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola;
• a norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente;
• la spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente;
• in caso di danno del bene durante il trasporto, IGC S.r.l. darà comunicazione al cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
• IGC S.r.l. non risponde in nessun modo per danni o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate;
• al suo arrivo nei nostri magazzini, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballo originale risultino rovinati, IGC S.r.l. provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale, comunque non superiore al 10% dello stesso, quale contributo alle spese di ripristino.
8.5 Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all’imballo originale, IGC S.r.l. provvederà a rimborsare al cliente l’intero importo già pagato, entro 30 giorni dal rientro della merce, tramite Bonifico Bancario. Sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Cod. IBAN del conto corrente dell’intestatario della fattura).
8.6 Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui IGC S.r.l. accerti:
• la mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale;
• l’assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, manuali, parti, ecc);
• il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.
8.7 Il diritto al recesso è altresì escluso in relazione ai contratti di servizi se non viene esercitato entro le 48 ore antecedenti l’inizio del corso e dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del Venditore.
8.8 Nel caso di decadenza del diritto di recesso, IGC S.r.l. provvederà alla relativa comunicazione a mezzo raccomandata A.R.; il prodotto rimarrà a disposizione del Cliente presso il magazzino di IGC S.r.l. per un periodo di 30 (trenta) giorni dalla data di invio della raccomandata. Decorso tale termine il prodotto verrà eliminato senza ulteriore avviso.
9. GARANZIA LEGALE
9.1 La garanzia legale è concessa solo agli Acquirenti che acquistano nella piattaforma in qualità di consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione, solo nei confronti degli utenti che hanno effettuato l’acquisto tramite il Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. Tutti i prodotti che rientrino nella categoria di “beni di consumo”, così come disciplinati dall’art. 128, 2° comma del Codice del Consumo, venduti tramite il Sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128-135 bis del Codice del Consumo.
9.2 ll venditore è responsabile per qualsiasi difetto di conformità del bene esistente al momento della consegna se si manifesta entro 2 anni dalla stessa. Il difetto deve essere comunicato dal Cliente a IGC S.r.l., e l’azione nei confronti del venditore si prescrive in ogni caso nel termine di ventisei mesi dalla consegna del Prodotto.
9.3 La garanzia viene prestata nei termini di legge vigenti ( 24 mesi ).
9.4 In caso di difetto di conformità, IGC S.r.l. provvede, senza spese per il Cliente, al ripristino della conformità del prodotto mediante riparazione/sostituzione o alla riduzione del prezzo, fino alla risoluzione del contratto ex art. 135 bis Codice al Consumo.
9.4 Nel caso in cui, per qualsiasi ragione, non fosse in grado di rendere al proprio cliente un prodotto in garanzia (ripristinato o sostituito), IGC S.r.l. potrà procedere a propria discrezione alla restituzione dell’intero importo pagato oppure alla sua sostituzione con un prodotto di caratteristiche pari o superiori.
9.5 Nessun danno può essere richiesto a IGC S.r.l. per eventuali ritardi nell’effettuazione di riparazioni o sostituzioni.
9.6 Nei casi in cui l’applicazione delle garanzie preveda la restituzione del prodotto, il bene dovrà essere restituito dal Cliente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, accessori, ecc…); per limitare danni alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
9.7 Quando il produttore offre al Consumatore una garanzia convenzionale concernente la durabilità dei prodotti e accessori oggetto della vendita nell’arco di un determinato periodo di tempo, il produttore è direttamente responsabile nei confronti del consumatore durante l’intero periodo di durata della garanzia per la riparazione o la sostituzione dei beni.
10. RISOLUZIONE DEL CONTRATTO E RISOLUZIONE DI DIRITTO
10.1 Ai sensi dell’art. 135 bis Codice al Consumo il Consumatore, nel caso di acquisto di beni, ha diritto a risolvere il contratto per i motivi ivi previsti e sempre che il difetto di conformità non sia lieve o nel caso di acquisto di servizi ( corsi) nel caso in cui il corso non venga effettivamente erogato per cause non imputabili a IGC srl. In tale ultimo caso il venditore rimborserà integralmente il prezzo di acquisto e, in ogni caso, nulla sarà dovuto a tutolo di risarcimento danni.
10.2 Tutte le obbligazioni precedentemente assunte dal Cliente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento effettuato dal medesimo, hanno carattere essenziale e rilevante, cosicché l’inosservanza da parte del Cliente di una soltanto di esse determinerà l’immediata risoluzione di diritto del contratto.
11. DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE
11.1 IGC SRL dichiara di essere titolare e/o licenziataria di tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi e/o afferenti al Sito e/o ai materiali e contenuti disponibili sul Sito. Le presenti CGV non concedono al Cliente alcuna licenza d’uso relativa al Sito e/o a singoli contenuti e/o materiali ivi disponibili.
11.2 Tutti i marchi, figurativi o nominativi e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi che appaiono nel sito sono e rimangono di titolarità di IGC SRL o dei suoi licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati internazionali. Eventuali riproduzioni in qualunque forma dei testi esplicativi e dei contenuti del Sito, qualora non autorizzate, saranno considerate violazioni del diritto proprietà intellettuale ed industriale di IGC SRL.
12 LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITA’
12.1 IGC SRL non potrà ritenersi responsabile verso il Cliente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi sub-fornitori.
12.2 IGC SRL non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dal Cliente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause ad essa non imputabili, avendo il Cliente diritto soltanto alla eventuale restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
12.3 IGC SRL non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito e altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei servizi acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base alla ordinaria diligenza.
12.4 Il Cliente si impegna a mantenere indenne e a manlevare IGC SRL, i suoi rappresentanti, collaboratori, consulenti, amministratori, agenti, licenziatari, partner e dipendenti, da qualsiasi obbligo o responsabilità, incluse le eventuali spese legali sostenute per difendersi in giudizio, che dovessero sorgere a fronte di danni provocati ad altri utenti o a terzi, in relazione ai contenuti caricati o alla violazione dei termini di legge o dei termini delle presenti CGV.
13. FORZA MAGGIORE
13.1 IGC SRL non potrà essere considerata responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle proprie obbligazioni, per circostanze dovute ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla volontà quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, guasti o interruzioni alle linee telefoniche o elettriche, alla rete internet e/o comunque ad altri strumenti di trasmissione, indisponibilità di siti web, scioperi, eventi naturali, virus ed attacchi informatici, interruzioni nell’erogazione di prodotti, servizi o applicazioni di terze parti.
13.2 L’adempimento delle obbligazioni da parte di IGC SRL si intenderà sospeso per il periodo in cui si verificano eventi di forza maggiore. IGC SRL compirà qualsiasi atto in suo potere al fine di individuare soluzioni che consentano il corretto adempimento alle proprie obbligazioni nonostante la persistenza di eventi di forza maggiore.
14. COMUNICAZIONI AL CLIENTE
14.1 Il Cliente prende atto, accetta e dà il suo consenso al fatto che tutte le comunicazioni, notificazioni, attestazioni, informazioni, rendicontazioni e comunque ogni documentazione sulle operazioni eseguite, riferite all’acquisto dei Prodotti o Servizi verranno inviate all’indirizzo di posta elettronica indicato al momento della registrazione, con possibilità di scaricare le informazioni su supporto duraturo nei modi e nei limiti previsti dal Sito.
15. TRATTAMENTO DATI PERSONALI
15.1 Le parti garantiscono la piena osservanza di tutte le norme previste dalla Legge a protezione della Privacy, esplicitamente confermando la attenta adesione al disposto del Regolamento Gdpr n.679/2016 e DL 196/2003 così come modificato dal DL 101/2018. Garantiscono, altresì, che i dati raccolti non verranno utilizzati per finalità diverse da quelle esplicitamente pattuite, che se non esplicitamente concesso non saranno comunicati a terzi, e che verranno conservati e protetti adottando adeguate misure di sicurezza, per il periodo di tempo necessario all’esecuzione del presente contratto. Il Cliente dichiara sin d’ora di avere ricevuto l’informativa privacy ex art. 13 Reg. 2016/679 accedendo dal Sito alla sezione dedicata alla Privacy Policy.
16. MODIFICA E AGGIORNAMENTO ALLE CGV
16.1 IGC SRL può apportare modifiche o emendamenti alle presenti Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento. Pertanto, sarà richiesto al Cliente di accettare esclusivamente le Condizioni Generali di Vendita in vigore al momento del relativo acquisto. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul sito web www.italiangrillclub.it, ed in relazione ad ordini di acquisto presentati successivamente a tale data.
16.2 Qualora una qualsiasi disposizione delle presenti CGV risultasse illegale o non valida, questo non influirà sulle disposizioni rimanenti che continueranno ad essere valide nella misura massima consentita dalla legge.
17. LEGGE APPLICABILE, RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE E FORO COMPETENTE
17.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono disciplinate dal diritto italiano e saranno interpretate in base ad esso. Di conseguenza l’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle Condizioni Generali di Vendita sono soggette esclusivamente alla legge Italiana ed eventuali controversie inerenti e/o conseguenti alle stesse dovranno essere risolte in via esclusiva dall’autorità giurisdizionale Italiana. Competente in via esclusiva a decidere qualsiasi eventuale controversia dovesse insorgere tra le parti è il Foro di Modena.
Hai bisogno di aiuto?
Contatta info@igcgas.it per maggiori informazioni inerenti le condizioni generali di vendita e le modalità di recesso